Etica Sgr: primo semestre 2009. Boom di raccolta e di clienti!

 

Etica Sgr: primo semestre 2009. Boom di raccolta e di clienti!

Il Consiglio di Amministrazione di Etica Sgr, tenutosi il 29 luglio 2009, ha
approvato il bilancio dei primi sei mesi dell’anno che si è chiuso con un risultato lordo pari a euro
51.744 euro, in crescita del 33% rispetto al risultato del 1° semestre 2008 ( pari a euro 38.881).
“Durante il primo semestre del 2009 la società ha consolidato la sua posizione con risultati in termini di
raccolta oltre le nostre aspettative. Una conferma della progressiva maturazione di un costante lavoro e della
fiducia nella finanza responsabile” è il commento di Alessandra Viscovi, Direttore Generale di Etica
SGR.
Etica SGR ha visto crescere i propri asset di circa 50 milioni di euro nel primo semestre del 2009,
attestandosi a complessivi 278 milioni, con un incremento del 21,3% da inizio anno. Questo ha
portato i Fondi Valori Responsabili al 23% del mercato dei fondi etici italiani ed è rilevante notare
come nel primo semestre 2009 il 46% delle sottoscrizioni effettuate su fondi etici in Italia si siano
concentrate sui fondi di Etica Sgr.
Il mercato italiano dei fondi collocati in Italia e classificati come “etici” da Assogestioni è cresciuto,
nello stesso periodo, solo dell’1,5%.
L’andamento positivo della raccolta viene confermato anche dall’ incremento della nuova clientela,
triplicata nei primi sei mesi rispetto ai dati del 2008: nello stesso periodo, infatti, hanno scelto i
fondi etici oltre 1.500 nuovi clienti, per un totale attuale di 12.500.
“Nonostante la crisi e la forte instabilità dei mercati finanziari internazionali, i fondi Valori Responsabili di
Etica Sgr si posizionano ai primi posti nelle classifiche di categoria e continuano a battere i mercati
conclude la Viscovi. “In particolare, ottime sono state le performance del fondo Valori Responsabili
Azionario che da inizio anno ha battuto il proprio benchmark netto di 10 punti percentuali, con un risultato
netto di +15,47%. Anche il fondo Bilanciato ha dato un ottimo risultato a due cifre (+10,65% contro un
benchmark del +4,91%)”.

 

 

Se ti è piaciuto questo articolo potresti essere interessato ai nostri blog sul Lavoro e sulla Formazione.


Comments

comments