Intesa Sanpaolo: risultati consolidati al 30 giugno 2009

Questo blog pubblica news sul mondo bancario e news di cassa

Intesa Sanpaolo: risultati consolidati al 30 giugno 2009

Proventi operativi netti: secondo trimestre 2009 a 4.731 mln. di euro, +14,4% rispetto ai
4.136 mln. del primo trimestre 2009; primo semestre 2009 a 8.867 mln. di euro, -7,4%
rispetto ai 9.580 mln. del primo semestre 2008.
Risultato della gestione operativa: secondo trimestre 2009 a 2.390 mln., +31,2% rispetto ai
1.822 mln. del primo trimestre 2009; primo semestre a 4.212 mln. di euro, -11,2% rispetto
ai 4.741 mln. del primo semestre 2008.
Oneri operativi: secondo trimestre 2009 a 2.341 mln., +1,2% rispetto ai 2.314 milioni del
primo trimestre 2009; primo semestre 2009 a 4.655 mln. di euro, -3,8% rispetto ai 4.839
mln. del primo semestre 2008.
Risultato corrente al lordo delle imposte: secondo trimestre 2009 a 1.189 mln., +17,4%
rispetto ai 1.013 mln. del primo trimestre 2009; primo semestre 2009 a 2.202 mln. di euro,
-48% rispetto ai 4.236 mln. del primo semestre 2008.

Utile netto: secondo trimestre 2009 a 513 mln., rispetto a 1.075 mln. del primo trimestre
2009; primo semestre 2009 a 1.588 mln. rispetto ai 3.107 mln. del primo semestre 2008.
Utile netto normalizzato(*): secondo trimestre 2009 a 653 mln., +1,4% rispetto ai 644 mln.
del primo trimestre 2009; primo semestre 2009 a 1.297 mln. di euro, -48,9% rispetto ai
2.536 mln. del primo semestre 2008.


Coefficienti patrimoniali al 30 giugno 2009: Tier 1 ratio al 7,7%.
Torino, Milano, 28 agosto 2009 – Si è riunito oggi sotto la presidenza di Enrico Salza il Consiglio di
Gestione di Intesa Sanpaolo, che ha approvato la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2009 (1).
Intesa Sanpaolo nel primo semestre del 2009 ha continuato ad attuare le linee d’azione che hanno
contraddistinto la gestione del Gruppo – soprattutto nel contesto di crisi dei mercati finanziari internazionali
avviatasi dal secondo semestre 2007 – e aventi come obiettivo prioritario la redditività sostenibile,
determinata dalle scelte strategiche riguardanti non solo i ricavi e i costi ma anche la liquidità, la solidità e
il basso profilo di rischio.
Le connesse politiche gestionali orientate al medio periodo hanno consentito al Gruppo nel secondo
trimestre, rispetto al primo trimestre del 2009, in particolare di:
– registrare una significativa ripresa dei ricavi, che ha riguardato interessi netti, commissioni nette,
risultato dell’attività di negoziazione e risultato della gestione assicurativa;
– mantenere un forte controllo dei costi operativi;
– contenere le rettifiche su crediti.
Ne è conseguito un robusto utile netto consolidato del Gruppo Intesa Sanpaolo, nel secondo trimestre 2009
pari a 513 milioni di euro, rispetto ai 1.075 milioni del primo trimestre 2009 (che aveva beneficiato di 511
milioni di rilascio di imposte differite), e quindi nel primo semestre dell’anno a 1.588 milioni, rispetto ai
3.107 milioni del primo semestre 2008 (che aveva registrato circa 1,2 miliardi di plusvalenze nette derivanti
dalla cessione di sportelli e di partecipazioni), nonostante le significative rettifiche su crediti peraltro in
linea con le aspettative.
L’utile netto consolidato normalizzato(*) è ammontato nel secondo trimestre 2009 a 653 milioni di euro,
rispetto ai 644 milioni del primo trimestre 2009 (+1,4%), e quindi è stato pari nel primo semestre 2009 a
1.297 milioni, rispetto ai 2.536 milioni del primo semestre 2008 (-48,9%).
Le politiche aziendali orientate a relazioni di lungo periodo con la clientela hanno poi condotto a una
crescita, rispetto al giugno 2008, del 5,6% per la raccolta diretta e del 4,7% per i volumi medi dei crediti.

Consulta il nostro blog sulla scuola con news di csa e il nostro blog di turismo con news su voli cost


Comments

comments