Popolare milano banca e altri temi bancari in questo blog. Consultate il nostro blog sulla scuola e personale ata
Banche: Abi, ultime settimane per la borsa di studio sul microcredito
Entro il 30 settembre la consegna della domanda di partecipazione. Pari a 4.000 euro, il progetto di ricerca
‘Microcredito Italia’ è destinata a giovani ricercatori in materie economico-finanziarie.
L’elaborato finale sarà pubblicato sulla rivista dell’ABI, Bancaria. Il regolamento sul sito www.abi.it
Ultime settimane alla scadenza del bando per la borsa di studio ‘Microcredito Italia’. Entro il 30
settembre va infatti consegnata la domanda di partecipazione, disponibile sul sito www.abi.it.
Contribuire ad affermare e consolidare l’intervento proattivo dell’industria bancaria sul tema del
microcredito in Italia è quanto si propone l’iniziativa voluta dall’ABI: pari a 4.000 euro, la borsa di
studio è destinata a giovani ricercatori in materie economico-finanziarie già impegnati nello studio
e nella promozione di questa particolare forma di credito.
L’obiettivo dell’iniziativa è contribuire alla definizione di un sistema economicamente sostenibile,
attraverso la realizzazione di uno specifico progetto di ricerca sul microcredito, con particolare
riferimento alle potenzialità di sviluppo di tale segmento da parte degli operatori bancari in Italia.
Il candidato potrà quindi concordare e definire uno o più focus specifici da sviluppare nell’ambito
della borsa di studio, secondo i requisiti che sono dettagliati nell’apposito regolamento (anche
questo disponibile sul sito www.abi.it) e che di seguito si riepilogano.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire via mail in Abi entro fine settembre. Una
commissione di esperti delibererà l’assegnazione della borsa di studio entro il 31 ottobre.
L’assegnatario avrà tempo fino al 30 giugno 2010 per realizzare il progetto di ricerca approvato.
L’elaborato finale sarà pubblicato sulla rivista dell’ABI, Bancaria.
Destinatari e requisiti di partecipazione
La borsa di studio è riservata a giovani di età non superiore a 30 anni, laureati in materie
economico-finanziarie, e che stiano svolgendo o abbiano svolto attività di ricerca presso enti
pubblici o privati nelle stesse materie. Sono ammessi alla selezione sia i cittadini italiani che i
cittadini stranieri, purché con una conoscenza della lingua italiana adeguata al programma di
ricerca da svolgere.
Procedura di assegnazione della borsa di studio
I candidati interessati a partecipare alla selezione per la concessione della borsa di studio devono
inviare ad ABI, all’indirizzo e-mail borsamicrocredito@abi.it, la domanda di partecipazione e la
proposta del progetto di ricerca entro il 30 settembre 2009. Oltre al curriculum vitae, ai titoli di
studio conseguiti e all’attestato rilasciato dall’ente pubblico o privato presso cui si svolge o si è
svolta l’attività di ricerca, si possono allegare eventuali pubblicazioni. L’assegnazione della borsa
di studio sarà deliberata entro il 31 ottobre 2009 da una commissione esaminatrice di cinque
esperti. Ai fini della selezione, particolare attenzione sarà data alla qualità del progetto di ricerca