La decisione di rendere indisponibile il pagamento in contanti delle pensioni al di sopra dei mille euro, porterà alle circa 450 mila clienti forzati. Forzati perché questi ultimi saranno costretti ad aprire un conto dove riceveranno la pensione, al di là della loro volontà. Questi pensionati riceveranno a breve una comunicazione dell’Inps con la quale saranno invitati a comunicare entro il mese di febbraio le loro coordinate e come preferiscono riscuotere la pensione che prima ricevevano in contanti. La manovra da poco varata dal Governo Monti prevede, infatti, che le pubbliche amministrazioni devono usare mezzi di pagamento elettronici per erogare quelli che sono pensioni, stipendi e compensi di importo superiore ai 1000 euro. Suddetta decisione rientra nella più ampia lotta al contante, che serve per combattere l’evasione fiscale. Tuttavia, questo comporterà anche mezzo milione di nuovi clienti per le banche e questa potrebbe essere una boccata d’ossigeno.