Bisogna attendere ancora poco per assistere al rilascio di VLC Media Player 2.0. Questa volta non si tratta di un’indiscrezione proveniente dal web, visto che ad affermarlo è la stessa VideoLan, società sviluppatrice del software. Quali migliorie troveremo nella versione 2.0 di questo fantastico player multimediale? Vlc Media Player 2.0 presenterà un’interfaccia grafica nuova di zecca e tantissime funzionalità ex novo. Il software atto alla riproduzione audio-video verrà aggiornato per tutte le versioni: Pc, Linux, Mac e con un look nuovo di pacca.
Entriamo dunque nel dettaglio visionando le caratteristiche che hanno fatto di Vlc 2.0 uno dei migliori player multimediali gratuiti on line. La prima cosa che salta all’occhio aggiornando Vlc alla versione 2.0 è l’interfaccia grafica completamente ridisegnata. Sulla sinistra troverete la libreria ed i comandi, un pò come avviene in iTunes e nei software per Mac. Per ciò che concerne quest’ultima piattaforma, gli sviluppatori hanno pensato bene di introdurre il supporto per la modalità “Fullscreen”, in modo che il programma “aderisca” alla perfezione alla nuova funzione offerta da Lion. Come è ovvio che sia, gli sviluppatori hanno lavorato anche sui numerosi bug del player e sulla vulnerabilità dello stesso.
Le novità però non terminano qui, infatti unitamente alle correzioni dei bug e allo “stravolgimento del look” del programma, vi è stata anche l’introduzione del supporto a innumerevoli codec audio-video nonchè al Blu-Ray. E’ stato implementato persino il porting del lettore multimediale sui sistemi operativi Ios, Android e Windows a 64 bit, unitamente al supporto ai file multipli Rar. Un’altra chicca offerta dagli sviluppatori del programma? L’introduzione degli effetti video “in real time”, senza contare il miglioramento dell’output video e una gestione più accurata dei sottotitoli.
I drastici cambiamenti grafici e l’implementazione di molte altre funzioni non danno però modo di comprendere la decisione di passare dalla versione 1.1.1 del player direttamente alla versione 2.0. Tralasciando le questioni di lana caprina, quello che appare certo è che il software di Videolan grazie alle ultime migliorie apportate dagli sviluppatori si candida seriamente a “spodestare” dal trono QuickTime e Windows Media Player. La contesa per indossare la “corona” di miglior player multimediale sta per avere inizio. Per poter godere del nuovo Vlc non occorrerà attendere molto, visto che Videolan sembrerebbe volerlo rilasciare questo weekend.