Le debt agency sono l’alter ego delle società di recupero crediti. Se alle società di recupero crediti si chiede di poter recuperare denaro ceduto in prestito, alle debt agencies si chiede di poter pagare meno un debito contratto.
La società di recupero crediti tutelano il creditore, le debt agencies il debitore. Questa nuova frontiera del recupero crediti è molto diffusa negli Stati Uniti e ora si sta espandendo in Italia a causa della recessione economica e dell’aumento dell’indebitamento degli italiani.
Le debt agencies non possono evitare che il proprio cliente paghi i debiti, ma possono evitare pignoramenti e dare una mano con le pratiche per cancellarsi dal registro dei protestati.
Se non si onora un debito, la prima cosa che accade è che la banca intimi il pagamento per via telefonica o a mezzo raccomandata. Già da questo momento, il debitore può scegliere di rinegoziare il debito, prima che la banca contatti una società di recupero crediti.
Il secondo passaggio è proprio il ricorso alle agenzie specializzate nel recupero crediti. A questo punto, il debitore può rivolgersi alla debt agency: questa analizzerà la situazione e vedrà se ci sono gli estremi per ottenere una rinegoziazione più vantaggiosa possibile per il debitore proprio cliente.
Se la banca, attraverso l’agenzia di recupero crediti, riesce a inserire il debitore nel registro dei protestati, la debt agency fa in modo di non arrivare alla causa legale: questa comporta tempi lunghissimi e ulteriori spese (questioni che non sono convenienti nemmeno per il creditore).
Se poi le società di recupero crediti dovessero utilizzare metodi troppo pressanti, le debt agencies possono utilizzare questo comportamento a proprio vantaggio, affermando che in sede legale il comportamento “poco consono” potrebbe saltare fuori…
A questo punto, il creditore, attraverso la società di recupero crediti, cercherà di salvare il salvabile, accontentandosi di recuperare solo parte del debito e consentendo al debitore di uscire dal registro dei protestati.
In alcuni casi, per risparmiare sul recupero crediti è necessario aspettare: un debitore che non può chiedere ulteriori prestiti e non ha bisogno di ulteriore liquidità, può attendere che il creditore “si arrenda” e pagare così un importo inferiore alle attese.
Ovviamente, le debt agencies non fanno miracoli e comunque quando si tratta di debiti, è la legge che impone di onorarli.