Il piano “Destinazione Italia” è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Questo nuovo piano riguarda la diminuzione dei costi legati alle bollette, soprattutto per le piccole e medie imprese. Si conta in totale un risparmio di ben 850 milioni.
Lo sconto riguarda anche il tanto discusso ramo RC Auto, in particolar modo, la “nostra” scatola nera. Lo sconto medio dovrebbe aggirarsi verso il 7%.
Lo stesso vale per il mondo dei libri, che avranno un ribasso che renderà felice tutti gli amanti della letteratura.
Il premier Enrico Letta ha spiegato dopo la riunione per approvare il piano “Destinazione Italia” che la riduzione del costo vi sarà sulle bollette, i crediti per la ricerca, nel ramo RC Auto e per finire, su quello dei libri cartacei.
Da un punto di vista delle bollette il risparmio è legato alla possibilità di integrare l’energia rinnovabile. Il risparmio vero è proprio è dedicato alle aziende, che andranno così a ridurre quei contenti che riguardano gli impianti con incentivo del Cip6.
L’Assicurazione auto prevede uno sconto medio del 7%. Questo meccanismo verrà avviato quando le assicurazioni auto si decideranno a installare sulle vetture dei propri clienti la famosa scatola nera. Purtroppo, essendo questa una spesa che grava sulle spalle dell’agenzie, sono ben poche quelle decise a fare il grande passo.
Vi sarà poi un buon risparmio sui libri, per favorirne la letture. Vi sarà infatti, come annunciato, una detrazione dei 19% sul prezzo dei libri. All’interno del piano Destinazione Italia è stato proposto di di intervenire su aree e impianti industriali compromessi, per recuperarli e riavviarli.
Altra fonte di risparmio non deriva da “Destinazione Italia” ma dal ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni, il quale h annunciato che la seconda rata dell’Imu è stata abolita per alcuni. Questa novità non riguarda tutti perché erano necessarie delle entrate. Tuttavia, non ci resta che vedere come questi sconti e agevolazioni ci possano realmente aiutare.