Prima di accedere a un finanziamento stipulato attraverso un contratto con un istituto di credito o una banca, è necessario conoscerne tutti gli aspetti: vantaggi, svantaggi, rischi e garanzie, per prestiti personali sicuri e veloci. In primo luogo, si definisce prestito personale, quella forma di finanziamento indirizzata a privati ed erogata da una banca o da un istituto di credito: viene data in prestito una somma di denaro che il cliente è tenuto a restituire nelle modalità e nelle tempistiche stipulate nel contratto. Sono prestiti non finalizzati, ovvero privi di un collegamento diretto all’acquisto di un determinato bene o servizio: è necessario essere sicuri di avere un tetto di spesa tale da permettere di stipulare una richiesta di prestito personale, in quanto, per mancato adempimento nel pagamento di una rata mensile, si rischia una segnalazione alle banche dati, referenti che permettono di poter accedere a prestiti in futuro.
I requisiti necessari per richiedere un prestito personale, variano da istituto a istituto: solitamente, tutti sono comunque basati sulle direttive emanate dalla Banca d’Italia. I tratti principali prevedono una richiesta da parte di cittadini con un’età compresa tra i 18 e i 70 anni in grado di adempiere a tutti gli impegni di pagamento mensili come bollette, affitto o altre rate generiche. Per farlo, è richiesta la busta paga, per lavoratori dipendenti, la dichiarazione dei redditi, per liberi professionisti, e del cedolino della pensione per i pensionati. Nel caso in cui non si disponga di nessuno di queste prove, è necessario disporre di una garanzia personale, come una terza persona disposta a pagare in caso inadempimento. I prestiti personali possono essere rifiutati? Sì, come nel caso in cui la documentazione fornita, sottolinei un’incapacità di rimborso da parte del cliente non consona. Nel caso in cui vi siano, inoltre, protesti nel passato finanziario del richiedente, il prestito personale può essere stornato: prima di chiedere un prestito, è necessario essere in possesso di tutte le certezze necessarie per poter adempiere ai propri doveri, valutando le offerte e le proposte più in linea con le proprie possibilità.