In questi tempi di crisi si sente molto parlare di sovraesposizione ai debiti e dei possibili metodi per risolvere il problema. Cosa è opportuno fare e cosa non lo è?
A questo proposito è bene fare chiarezza su un punto essenziale: smettere semplicemente di pagare un prestito, di qualsiasi natura esso sia, può recare problemi notevoli al debitore: questa, che potrebbe sembrare una soluzione, è in realtà l’inizio di problemi ancora più gravi di quelli che si vogliono risolvere. Infatti alla prima quota che rimane insoluta la banca o la finanziaria applicherà un interesse di mora e, spesso, una commissione aggiuntiva che potrebbe essere stabilita nel contratto di concessione del credito. Quindi il debito originario comincerà a crescere. Dopo qualche mese il creditore reclamerà il pagamento tramite ricorso alle vie giudiziarie e il processo che ne conseguirà si chiuderà con la condanna del debitore al pagamento del debito originario con l’aggiunta di commissioni, degli interessi di mora, delle spese processuali e dell’eventuale risarcimento del danno.
Cosa fare allora?
Se i problemi economici che si sono verificati impediscono il pagamento delle rate del debito, la cosa migliore è quella di contattare i responsabili della banca o della finanziaria spiegando la propria situazione senza alcuna vergogna: il problema, purtroppo, è molto comune oggi e molte sono le persone che devono ricorrere a soluzioni simili.
A volte, soprattutto quando la somma dovuta è particolarmente elevata, potrebbe essere necessario contattare un professionista che si occupa di assistenza debiti che si occuperà di gestire la pratica nei migliori interessi del debitore.
La domanda spontanea che potrebbe sorgere in questo caso è: qual è l’interesse di una banca a dilazionare il credito o addirittura a sospenderlo per qualche tempo? La risposta è semplice: le banche hanno l’interesse a riscuotere il debito e quindi preferiscono un saldo ritardato che non averlo affatto. Le proposte che il creditore può fare sono diverse, tutte tendenti a rendere meno “impattante” il problema della restituzione del debito nel tempo stabilito precedentemente. Ovviamente il risvolto della medaglia è che, concesse le dovute dilazioni del caso, il debito risulterà essere più alto. Essere assistiti da un professionista può essere davvero necessario per capire tutte le possibilità di risoluzione della pratica e le relative conseguenze.
Per altre informazioni visita il sito www.top-professional.net