Investire nell’oro: gioielli, oro fisico e l’importanza di controllare il prezzo oro usato prima di vendere

L’oro è da sempre considerato un eccellente bene di rifugio, in quanto non si svaluta mai in modo eccessivo. I piccoli investitori che vogliono fare un buon investimento, possono allora optare per i gioielli oppure per l’oro fisico. Andiamo insieme alla scoperta di queste due opzioni e dell’importanza, al momento di rivendere, di controllare con attenzione l’andamento del prezzo oro usato sul mercato per evitare di commettere errori.

Investire in gioielli

Acquistare gioielli in oro è un investimento che a molte persone piace fare, perché si tratta di beni preziosi che non devono necessariamente essere chiusi dentro ad un cassetto, alla cassaforte o al caveau della banca. Si tratta di un investimento che può essere indossato infatti anche ogni giorno, un modo insomma per non sentire di aver sprecato i propri soldi. Lo svantaggio è che il prezzo iniziale risulterà alto rispetto al valore di mercato della materia prima, perché si paga anche il brand, la pubblicità, le tendenze del momento.

Quando decidete di vendere i gioielli, non vi resta che recarvi direttamente presso un compro oro, con un documento di identità in corso di validità. Ovviamente però è bene prima controllare il prezzo oro usato in tempo reale. Se il compro oro vi offre una cifra molto più bassa rispetto al prezzo di mercato, meglio desistere e andare alla ricerca di un’altra realtà. Se invece il prezzo non è poi così basso, potete accettare l’offerta.

Non dovete necessariamente andare dentro ad un compro oro per scoprire il prezzo oro usato che vi viene offerto. Di solito infatti questi esercizi commerciali hanno un cartellone fuori dal negozio con le indicazioni di cui avete bisogno. Attenzione però, alcuni mettono fuori solo il prezzo relativo all’oro puro. È difficile che i vostri gioielli siano realizzati in oro puro. Di solito si tratta infatti di oro 18 carati. Dovete sempre controllare il prezzo oro usato 18 carati quindi per evitare di fare considerazione sbagliate.

Investire in oro fisico

Per investire in oro fisico è possibile acquistare delle monete oppure dei lingotti d’oro. Qual è il vantaggio di questo investimento? Il vantaggio è che pagherete solo ed esclusivamente la materia prima. Non ci sono brand che fanno salire il valore delle monete o dei lingotti! Lo svantaggio è che farete un investimento che dovrete tenere sempre in cassaforte o direttamente nel caveau della banca. Una moneta o un lingotto non è certo qualcosa che possa infatti essere indossato.

A nostro avviso è preferibile optare per le monete d’oro puro. Meglio inoltre optare per monete nuove. Le monete antiche in oro, data la loro rarità, possono avere un valore molto più elevato, ma gestire in modo autonomo questo investimento può risultare complesso se non siete esperti del settore. Questo rischio non esiste con i lingotti, un investimento semplice da gestire, lingotti che sono sempre realizzati in oro puro. Non dovete credere che i lingotti disponibili siano solo quelli classici da 12 kg l’uno. Ormai sono presenti in commercio anche lingotti di piccole dimensioni, anche di pochi grammi appena, pensati per i piccoli investitori, per i privati che vogliono mettere da parte qualche soldo con la speranza di riuscire a farlo fruttare.

Anche monete e lingotti possono essere venduti direttamente presso i compro oro ovviamente, secondo le modalità che vi abbiamo sopra descritto. In questo caso però è probabile che siate in possesso di beni in oro puro, come abbiamo appena avuto modo di osservare. Dovete quindi controllare la quotazione oro usato relativa proprio all’oro puro prima di procedere con la vendita dei vostri beni preziosi.

Comments

comments