I cosiddetti tassi pavimento sono i tassi minimi sotto ai quali le banche non scendono. Proprio questi tassi sono oggi sotto accusa per quanto riguarda le microimprese. Nonostante infatti la Bce applichi ormai dei tassi negativi e l’Euribor abbia raggiunto dei valori pari quasi allo zero, molte microimprese non hanno la possibilità di scendere al di sotto del 5%. In alcune regioni, ad esempio in Trentino, è per loro impossibile, pensate, scendere addirittura al di sotto del 7%. Sono a quanto pare soprattutto le Casse Rurali a seguire questa linea.
Si tratta di un problema importante perché in questo modo le imprese, che di sicuro non vivono oggi una situazione economica particolarmente positiva, non riescono ad ottenere dei prestiti per loro favorevoli. Si tratta di un problema purtroppo sottovalutato, anche dalle microimprese stesse che infatti non utilizzano gli strumenti di tutela che la legge mette a loro disposizione.
Secondo l’Antitrust non c’è alcune spiegazione logica a questa situazione ed è allora necessario intervenire al più presto.