Ottobre 2011

No Image

Mutui: in calo il capitale erogato

Gli studi più recenti sui mutui erogati dalle banche italiane parlano chiaro: il capitale medio negli ultimi sei mesi è diminuito del 20%. Una percentuale notevole, che arriva addirittura al 24% se si considerano solo i mutui prima casa. Secondo i dati raccolti da Mutui.it, la situazione contrasta con il valore medio degli immobili, che […]


No Image

S&P taglia il rating di 24 banche italiane

Dopo aver già bocciato diverse banche e aver anche tagliato il rating del nostro Stato, la Standard & Poor’s ha deciso di declassarne altre 24. Tra i tanti ribassi ne sottolineiamo qualcuno: rivisti al ribasso i giudizi su Monte Paschi, la cui valutazione passa da ‘A-‘ a ‘BBB+’, Banco Popolare ‘BBB’ da ‘A-‘, Ubi (‘A-‘ […]


No Image

Merkel: pronti a tutto pur di evitare il contagio

Questa sembra la linea della Merkel, la cancelliera tedesca. La crisi del debito che ha colpito alcuni Paesi deve, quindi, essere circoscritta e si deve evitare il contagio onde evitare che tutta l’economia europea faccia la fine della Grecia e degli altri Paesi in cisi. Questo è quello che bisogna fare e, stando a quanto […]


No Image

Al Fmi servono 350 miliardi di fondi addizionali

L’aiuto che il Fondo Monetario Internazionale potrebbe dare alla Grecia potrebbe richiedere capitali aggiuntivi per circa 350 miliardi di euro. La fonte che ha detto quanto sopra ha anche detto che un accordo per la ricapitalizzazione del Fmi non fa parte del piano anticrisi messo a punto dalla eurozona al fine di tentare di contenere […]


No Image

Anche Elkann lascia Confindustria

Si è dimesso da vicepresidente di Confindustria John Elkann e lo ha fatto con una lettera alla Marcegaglia. Dopo Marchionne ecco un altro nome illustre che abbandona la nave. Elkann guidava il Comitato per lo Sviluppo nei Grandi Paesi Emergenti. Già il 2 ottobre, in una telefonata alla Marcegaglia, Elkann aveva anticipato quello che poi […]


No Image

Bene il primo semestre 2011 per Benetton

Il Gruppo Benetton ha chiuso positivamente il primo semestre dell’anno 2011, con una crescita dei ricavi pari all’1,7%, mentre l’utile netto scende a 30 milioni di euro, quando lo scorso anno era di 40 milioni di euro. In calo anche il margine lordo industriale che scende di 22 milioni di euro e si attesta a […]