Servizi

No Image

Modi e tempi di permanenza e cancellazione dalla centrale rischi

La segnalazione La segnalazione alla Centrale rischi finanziari (CRIF), o ad altri Sistemi di informazione creditizia, scatta quando una persona non paga nei tempi previsti, o non paga del tutto, consecutivamente due rate o due mesi di un finanziamento o di un mutuo. Questa segnalazione non ha nulla a che vedere con i mancati pagamenti […]


No Image

Debt agency e società di recupero crediti: come funzionano?

Le debt agency sono l’alter ego delle società di recupero crediti. Se alle società di recupero crediti si chiede di poter recuperare denaro ceduto in prestito, alle debt agencies si chiede di poter pagare meno un debito contratto. La società di recupero crediti tutelano il creditore, le debt agencies il debitore. Questa nuova frontiera del […]


No Image

Visura protesti: come usarla per risollervarsi

I protesti possono avvenire anche per assegni senza coperture o non pagati entro il limite massimo. Per notificare un protesto, è necessario l’intervento di un ufficiale giudiziario o di un notaio, che ha disposizioni dal Tribunale in tal senso. Nei protesti, l’incaricato ha la facoltà di togliere il possesso di beni del valore pari alla […]


No Image

Perchè ricorrere al Catasto

  Il Catasto è amministrato  dall’Agenzia del Territorio e non è probatorio, ciò sta a significare che  in virtù  di una contrattazione, o nel caso di una qualsiasi obiezione, il catasto non deve essere interpellato. Attraverso tale ufficio si possono ottenere documenti specifici come le visure, in seguito ad una particolare domanda. Al momento, però, […]