Il fondo Mediolanum Circular Economy Opportunities di Banca Mediolanum
Il mondo in cui viviamo non gode di una buona salute. Le problematiche ambientali così come quelle sociali e comunitarie, sono innumerevoli. Per riuscire a risollevare la situazione a livello globale sono necessarie azioni mirate. Ecco perché anche le banche stanno cercando di offrire ai loro clienti soluzioni sempre più sostenibili, anche soluzioni di investimento ovviamente. Questo è il caso di Banca Mediolanum, già da molto tempo impegnata nella sostenibilità, un impegno continuo che anche nel 2022 si fa sentire con tutta la sua forza.
Oltre ai già attivi fondi Mediolanum Flessibile Futuro Sostenibile e Mediolanum Global Impact, nasce una nuova soluzione di investimento che prende il nome di Mediolanum Circular Economy Opportunities. Con questa nuova soluzione, Banca Mediolanum vuole dare vita ad un modello di economia circolare, così da poter favorire valore, sostenibilità e crescita.
Il mondo in cui viviamo non gode di una buona salute. Le problematiche ambientali così come quelle sociali e comunitarie, sono innumerevoli. Per riuscire a risollevare la situazione a livello globale sono necessarie azioni mirate. Ecco perché anche le banche stanno cercando di offrire ai loro clienti soluzioni sempre più sostenibili, anche soluzioni di investimento ovviamente. Questo è il caso di Banca Mediolanum, già da molto tempo impegnata nella sostenibilità, un impegno continuo che anche nel 2022 si fa sentire con tutta la sua forza.
Oltre ai già attivi fondi Mediolanum Flessibile Futuro Sostenibile e Mediolanum Global Impact, nasce una nuova soluzione di investimento che prende il nome di Mediolanum Circular Economy Opportunities. Con questa nuova soluzione, Banca Mediolanum vuole dare vita ad un modello di economia circolare, così da poter favorire valore, sostenibilità e crescita.